LA FABBRICA DEL FUTURO È ADESSO
Scopri i vantaggi operativi e competitivi della piattaforma di manifattura additiva industriale più evoluta e performante, Digital Forge, con la stampa 3D di nuova generazione di Markforged: un sistema integrato di macchine, materiali (plastici o metalli), di software che segna un nuovo standard di qualità, produttività e affidabilità.
Realizza finalmente la tua prototipazione funzionale, produzione da uso intermedio (attrezzature, posaggi, dime, maschere) e produzione da uso finale (componenti, ricambi), in totale libertà geometrica risparmiando tempi e costi.
Accedi alla superiore precisione dimensionale e raffinatezza superficiale, alla impareggiabile resistenza meccanica e semplicità dei compositi plastici rinforzati e metalli con processo indiretto (esclusive tecnologie CFF e ADAM), alle prestazioni dei materiali tecnici (certificati, tecnopolimeri, superleghe), all’affidabilità realizzativa, all’informatica con intelligenza artificiale.
Preparati per le sfide del nuovo paradigma competitivo aggiungendo valore ai prodotti ed ai processi con Digital Forge; produci economicamente e rapidamente pezzi su richiesta e in prossimità, parti complesse (ottimizzate), abbattendo le criticità connesse alla gestione del magazzino e alla catena di approvvigionamento.Approfitta pienamente di un ROI continuo e di tutti i benefici (ed incentivi fiscali) di Fabbrica4.0
Il futuro della produzione è qui, ora.
HARDWARE
Una gamma completa di macchine in miglioramento continuo; tecnicamente adeguate ed economicamente sostenibili, per le diverse esigenze professionali.
STAMPANTI 3D PLASTICA
• Desktop (100ʯ): • Industrial (50ʯ) • Production
– Onyx One entry-level – X3 produttiva – FX20 top-class (grandi dimensioni, controllata, vel. 8x)
– Onyx Pro evoluta – X7 ammiraglia (vel. 2x)
– MarkTwo completa
STAMPANTI 3D METALLO
• Metal X è la soluzione che ha cambiato la stampa 3D in metallo introducendo il processo di indiretto (derivato dal MIM), un sistema evoluto per avere prototipi ed attrezzature in metallo anche complesse (passanti conformati e svuotamenti a nido d’ape in cella chiusa), in modo semplice versatile ed economico come mai prima.
• Px100 è il nuovo sistema con tecnologia BinderJetting di DIGITAL METAL, per realizzare parti complesse in metallo (316L, 17-4PH, Ti6AL4V, DM247-625-Cu) di grandissima precisione e produttività.
MATERIALI
Una scelta di consumabili ideali per applicazioni efficaci, robuste e durevole, di grado industriale
PLASTICI
• Onyx il famoso nylon caricato carbonio di uso universale, resistente e stabile nel tempo.
• Onyx FR certificato UL94-V0, per applicazioni ignifughe
• Onyx ESD classificato UL-BlueCard a dissipazione controllata per applicazioni elettroniche
• Nylon PA6 resistente flessibile e antigraffio
• TPU nuovo simil-gomma 95A elastico, con memoria di forma
• PLA nuovo termoplastico in 8 colori, per parti estetiche a basso costo
• Ultem 9085® il nuovo PEI ad altissime prestazioni – caratteristiche di durata fiamma fumo e tossitcità (FST) – e straordinaria resistenza alla temperatura.
FIBRE DI RINFORZO
• Carbonio eccellente rapporto peso/robustezza e resistenza superiore all’Alluminio6061, per pezzi strutturali e di metal-replacement.
• Kevlar la fibra aramidica per applicazioni resistenti ad impatti, carichi ripetuti e assorbimenti di energia
• Vetro per applicazioni di grande rigidità.
• Vetro per applicazioni esposte a temperatura.
METALLI
• Inox (din 1.4542)
• Utensile (din 1.2344 – 1.2363 – 1.2379)
• Inconel 625 (din 1.7744)
• Rame (98%)
SOFTWARE
Un cervello operativo potente e basato sul cloud che è sempre accessibile ed aggiornato.
SUITE BASE
• EIGER, è l’interfaccia utente e di gestione dei lavori evoluta, inclusa e gratuita, versatile e collaborativa che ti permette di avere l’archivio dei lavori sempre disponibile.
MODULI INTEGRATIVI
• BLACKSMITH il nuovo strumento di ispezione delle parti (e calibrazione delle macchine) integrato nel flusso di lavoro, una rivoluzionaria tecnologia adattiva per il controllo di qualità in corso d’opera con generazione di relativi rapporti
• SIMULATION il nuovo strumento di analisi FEM virtuale e nello stesso flusso di lavoro, per la progettazione e validazione preventiva della resistenza della parte