Perché scegliere la piattaforma di manifattura additiva di nuova generazione che sta trasformando l’industria.

MARKFORGED CAMBIA LA STAMPA 3D

Markforged è una società americana che ha reinventato la manifattura additiva, passando in
pochi anni dalla fondazione (2015) alla quotazione in borsa (2021) al Nasdaq (NYSE: “MKFG”).


Markforged ha creato “Digital Forge”, l’unico ambiente di stampa 3D coerente e ottimizzato:
guida la trasformazione e l’innovazione tecnologica, fornendo ogni giorno soluzioni ad
aziende di tutto il mondo.


Markforged propone un sistema combinato di
software, macchine e materiali capace di
costruire con la qualità, resistenza, velocità e controllo richiesto dalle esigenze ingegneristiche
più sdanti e dalle caratteristiche di Fabbrica 4.0.


Markforged ore stampanti 3D che costruiscono pezzi in plastica, in compositi, in metallo e
in tecnolopolimeri per applicazioni di prototipazione funzionale, di uso intermedio (attrezzi,
utensili, dime, posaggi, maschere…) e di uso nale (componenti, ricambi) destinati al consumo
interno o a quello di clienti terzi.


Markforged permette di risparmiare tempi e costi di produzione rispetto ai metodi tradizionali,
di aggiungere valore ai prodotti, di efficientare i processi, di gestire gli approvvigionamenti;
quindi di generare vantaggi competitivi.


Markforged è nata con l’idea di contribuire al progresso economico e industriale, sostenendo
un presente (e un futuro) in cui i processi realizzativi – dal progetto fino alle parti finite –
permettano di produrre in modo più performante, più facile, più veloce, più adattabile e
più conveniente. Ora è il momento di scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze
industriali; ora è il momento di scegliere Markforged.

SISTEMA “METAL X” Printer + Wash + Sint 2

 

HARDWARE

QUALITÀ DI COSTRUZIONE

Con strutture interamente in alluminio, accoppiamenti cinematici delle parti, meccaniche evolute, movimenti silenziosi e sicuri, stoccaggio dei materiali in ambienti ottimali e con qualità controllata, Markforged ha ridefinito gli standard nella costruzione delle macchine di stampa 3D. Le stampanti 3D diventano allo stesso modo adatte per l’installazione in ambiti sia di ufficio, sia di laboratorio che di fabbrica.

FACILITÀ DI UTILIZZO

Software interconnesso, touchscreen intuitivo, monitoraggio dei consumi e diagnostica dello stato di funzionamento garantiscono il buon fine del lavoro, la minimizzazione degli sprechi e il controllo della qualità. Compatti o superproduttivi che siano, i modelli Markforged sono strumenti industriali che azzerano la distanza dall’idea al prodotto finito e sdoganano la manifattura additiva nell’era della Fabbrica 4.0, in un processo di miglioramento continuo.

SOFTWARE

Eiger

Grazie alla connessione e collaborazione cloud, all’aggiornamento automatico della versioni ed alla gestione delle utenze e della otta, la suite EIGER di Markforged è il software di gestione della stampa 3D più avanzato disponibile sul mercato; integralmente ideato e continuamente sviluppato per rendere la produzione più semplice, accessibile, performante e controllata. Il modulo “Blacksmith” opzionale per EIGER di Markforged è il primo e unico al mondo che consente di monitorare in tempo reale la costruzione del pezzo, confrontarla costantemente con il suo relativo file CAD e – in caso di scostamenti rilevati – di autocorreggere la manifattura in corso di stampa 3D.

Ottimizzazione

La piattaforma software basata sul cloud permette di avere accessi da remoto ovunque e in qualsiasi momento, di controllare e abilitare le utenze, di gestire una flotta di stampanti. Ma soprattutto di ottimizzare la strategia e lo stato di costruzione
delle parti. L’analisi automatica dei pezzi rende il massimo delle proprietà meccaniche, peso, densità, generazione dei supporti e tempo di stampa; senza dover modificare ogni volta il progetto o i parametri.

TECNOLOGIA

“CFF”, Fabbricazione a Fibra Continua

Esclusivo brevetto di estrusione per il rinforzo del pezzo con “fibra lunga”

Combinando le proprietà di due elementi originari diversi, i materiali compositi diventano più robusti e più stabili in modo esponenziale.
Markforged permette di stampare in 3D i pezzi ingegneristici di gran lunga più raffinati, resistenti e versatili disponibili sul mercato, per la migliore adeguatezza tecnica e sostenibilità economica nelle diverse applicazioni.

Il dirompente sistema di stampa 3D con processo indiretto

“ADAM”, manifattura in metallo come mai prima

Il brevetto Atomic Diffusion Additive Manufacturing, sviluppando la logica del M.I.M ., elimina le criticità dalla fusione diretta di polvere. Il sistema “Metal X” (stampa + wash + sint ) introduce un modo innovativo per avere parti in metallo: più accessibile, più semplice e sicuro, più produttivo.

SETTORI E APPLICAZIONI

AEROSPAZIALE: l’Ultem e i materiali ignifughi “FR-A” sono tracciati a livello di lotto e sono qualificati come da titolo 14 del CFR 25.853 Code of Federal Regulations (in corso certificazione NCAMP ). ELETTRONICA: i materiali antiscintilla “ESD”offrono una ristretta fascia di resistenza superficiale garantendo dissipaione controllata. AUTOMOTIVE: le fibre di rinforzo a deposizione continua come Carbonio, Kevlar e Vetro rendono performances di resistenza e leggerezza senza paragoni. DIFESA: Markforged è la stampa 3D più sicura al mondo, l’unica OEM certificata ISO 27001 con piattaforma di lavoro offline, online e su Intranet protetta. RICERCA & SVILUPPO: dal PLA economico e colorato, passando per compositi versatili per proprietà e modalità di costruzione fino ai metalli; Markforged abilita strumenti nuovi e potenti di ricerca.

MATERIALI

Scegli la soluzione più adatta alle diverse esigenze applicative

MATERIALI DI COSTRUZIONE

Menu