SCOPRI LA MANIFATTURA ADDITIVA IN PLASTICA FACILE, RAFFINATA E VERSATILE

La stampa 3D con tecnologia MJP (MultiJet Printing) di 3D SYSTEMS è un processo a getto di materiale con testina di stampa piezoelettrica, che – strato dopo strato – deposita doppio materiale: resine fotopolimeriche (in una scelta di rigide o morbide, con varie proprietà meccaniche) per la costruzione del pezzo ed una materiale fondibile per il supporto. Così si creano parti molto raffinate e dettagliate in completa libertà, in modo molto veloce e facile da usare.

Si tratta di sistemi hardware/software compatti e puliti, che non hanno bisogno di impianti accessori o alimentazioni speciali, che permettono di rimuovere qualsiasi supporto senza intervento manuale o criticità geometriche. Ecco perché i modelli macchina ProJet 2500p e 5600 sono soluzioni industriali accessibili e produttive, accurate e ripetibili, supportate da un software potente ed evoluto, per professionisti e industrie di vari settori; ideali per:

  • Applicazioni generali
  • Maschere, fissaggi, dime, attrezzature
  • Matrici e stampi per attrezzature medicali biocompatibili (USP Classe VI + ISO 10993)
  • Modelli concettuali e prototipi visuali
  • Sviluppo prodotto e prototipazione:
  • verifica progettuale, e convalida degli assiemi, inclusi gli elementi multimateriale
  • Collaudo
  • Componenti di ispezione e visualizzazione dei fluidi.
  • Tamponi di fine-corsa, guarnizioni, coperture soft-touch
  • Supporto al progettazione e alla commercializzazione:
  • Modelli concettuali, per vendita e marketing
  • Iterazione rapida della progettazione in plastica rigida o simil-gomma