La frontiera della stampa 3D industriale, per la produzione flessibile su vasta scala

NUOVA HP MULTIJET-FUSION SERIE 5600

Scopri come incrementare la capacità applicativa e ottimizzare i processi

Ecco la soluzione che rivoluziona i processi produttivi, fornendo flessibilità e bassi costi-pezzo; per una competitività senza paragoni.

L’esclusiva tecnologia di stampa 3D di HP permette una produzione scalabile, per ottimizzare i prodotti e il modo di costruirli: mette a disposizione l’analisi KPI, ovvero degli indicatori chiave di prestazione che misurano il valore degli obiettivi raggiunti; migliora e semplifica le applicazioni; fornisce il supporto di esperti HP nelle diverse attività.

Il nuovo sistema “5600” abilita risparmi nei tempi e nei costi di produzione, anche grazie a flussi di lavoro prevedibili: massimizza la resa e minimizza gli sprechi con modalità di lavoro calibrate sulle esigenze, garantendo una qualità di stampa costante e ripetibile sia tra le varie parti dello stesso lotto che tra lotti lanciati in job lavori diversi; aumenta la confidenza e la fiducia nella soluzione, attraverso la fornitura di report aggiornati e completi; abbatte i fermi-macchina, elevando gli standard di riuscita ai massimi livelli di affidabilità.

La manifattura additiva in MJF fa crescere l’azienda: permette di produrre parti da uso finale resistenti e isotrope , al top della categoria; massimizza la l’efficacia complessiva delle attrezzature (OEE); potenzia ed al contempo rende scalabili la gamma di possibili applicazioni.

 

I vantaggi della stampa 3D Multi Jet Fusion (“MJF”). HP ha introdotto una propria tecnologia di manifattura additiva che ha riscontrato talmente tanto successo da essere diventata in breve uno standard di mercato.

Si tratta di una variante della fusione diretta di polveri tramite laser, un innovativo processo chimico-termico “binder jetting”, che qui – sul letto di particelle plastiche, durante il passaggio della testa di stampa – prima dispone selettivamente degli agenti leganti poi li fonde insieme alla polvere tramite l’azione di una potente luce infrarossa; rispetto al classico SLS, questo sistema permette una precisione dimensionale superiore e una velocità di costruzione straordinaria.

Il nuovo modello “5600”: l’evoluzione della specie, alla frontiera della tecnologia. Le stampanti 3d di HP serie 5600 beneficiano di varie evoluzioni rispetto ai sistemi precedenti:

  • Gestione Termica Avanzata: la nuova Multi Jet Fusion serie 5600 migliora la resa estetica e le proprietà meccaniche dei prodotti stampati; la gestione della termocamera e del roller, evoluti rispetto ai precedenti, permette infatti di costruire strati di materiale più compatti e uniformi quindi più densi ed omogenei.
  • Maggiore consistenza estetica e funzionale: la nuova Multi Jet Fusion serie 5600 rende più uniformi tra loro i lati downside/upside, quindi minimizza le possibili differenze di qualità e di finitura delle parti.
  • Superficie più liscia: Multi Jet Fusion serie 5600 migliora ancora l’effetto al tatto “touch and feel” dei pezzi, producendo pezzi di altissima qualità.
  • Proprietà meccaniche potenziate: la nuova Multi Jet Fusion serie 5600 è in grado di potenziare del 10% le proprietà meccaniche dei pezzi in termini resistenza alla durata e all’usura.
  • Massima ripetibilità e affidabilità: la nuova Multi Jet Fusion serie 5600 migliora significativamente il proprio processo, aumentando ancora la ripetibilità dei lavori fino ai massimi standard qualitativi.
  • Nesting più efficiente: la nuova Multi Jet Fusion serie 5600 dispone di un funzionalità software di posizionamento nidificato dei pezzi (“nesting”) ancora più evoluto, per ottimizzare lo spazio nel volume di costruzione e aumentare la densità di stampa dei pezzi in un unico job.