Compositi

Una gamma di materiali plastici stabili e resistenti anche più dell’alluminio, rinforzati a fibra corta o a deposizione continua.
Ideali per pezzi da prototipazione funzionale, da produzione di uso intermedio (attrezzature, posaggi, dime)
o di uso finale (componenti, ricambi),anche per applicazioni di metal-replacement che ottimizzano i processi
e i prodotti.

  1. Home
  2. Stampanti 3D e Software
  3. Materiali di Stampa
  4. Compositi

PA 12 – Poliammide per stampanti 3D Sintratec

Il materiale di base per le stampanti 3D di Sintratec è una polvere di poliammide (Nylon) di grado industriale. La polvere Sintratec PA12 consente di stampare pezzi di lavoro e prototipi resistenti, resistenti alla temperatura, precisi e durevoli.

Si utilizza sul modello di stampante 3D Sintratec: S2

Onyx™ – Materiale composito per stampanti 3D Markforged

E’ un nylon caricato in microfibra di carbonio che produce parti accurate con una finitura superficiale quasi impeccabile. Offre elevata resistenza, tenacità e resistenza chimica quando stampato da solo e può essere rinforzato con fibre continue per produrre parti resistenti all’alluminio.

Si utilizza su tutti i modelli di stampanti 3D Markforged

Onyx FR™ – Materiale composito non infiammabile per stampanti 3D Markforged

Onyx FR™ è una variante non infiammabile del materiale Onyx, certificato UL 94 V-0, pensato per l’uso in applicazioni in cui le parti non devono prendere fuoco. Il materiale è considerato V-0 (autoestinguente) con spessori maggiori o uguali a 3 mm. Può essere rinforzato con qualsiasi Fibra Continua.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged della serie Industriale: X3X5X7 – FX20

Onyx ESD™ – Materiale composito antistatico per stampanti 3D Markforged

Onyx ESD™ è un materiale di nylon caricato in microfibra di carbonio antistatico, progettato per applicazioni che richiedono resistenza superficiale. Soddisfa i requisiti di sicurezza ESD dei produttori più severi, offrendo al contempo la stessa qualità di stampa leader del settore di Onyx. Onyx ESD è più resistente e rigido di Onyx, con la stessa finitura superficiale, che lo rende adatto per applicazioni di produzione avanzate dall’assemblaggio di componenti elettronici alla robotica industriale e all’automazione dei processi.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged della serie Industriale: X3X5X7 – FX20

ULTEM™ 9085 – Polimero termoplastico per stampanti 3D Markforged

Il filamento ULTEM™ 9085 è il primo polimero per stampa ad alta temperatura di Markforged, compatibile con fibra di carbonio continua. È un materiale termoplastico estremamente resistente che presenta eccellenti caratteristiche di fiamma, fumo e tossicità (FST). Utilizzabile nelle applicazioni aerospaziali di produzione.

Si utilizza solo sul modello FX20 di Markforged

Nylon – Materiale termoplastico per stampanti 3D Markforged

Il nylon è un materiale termoplastico tecnico non caricato. È un materiale non abrasivo, ottimo per superfici ergonomiche e supporto per pezzi che si rovinano facilmente. Può essere verniciato.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged: Mark TwoX7 – FX20

Fibra di Carbonio – Esclusiva fibra continua per stampanti 3D Markforged

La fibra di carbonio è l’esclusiva fibra continua ad altissima resistenza di Markforged: se inserita in un materiale di base composito come l’Onyx, può produrre parti resistenti quanto l’alluminio 6061-T6. È estremamente rigido e resistente e può essere posizionato automaticamente in un’ampia varietà di geometrie.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged: Mark TwoX7 – FX20

Fibra di Carbonio FR – Fibra non infiammabile per stampanti 3D Markforged

La fibra di carbonio FR è una variante non infiammabile dell’esclusiva fibra di carbonio continua ad altissima resistenza di Markforged: se utilizzata per rinforzare un materiale di base composito come Onyx FR, può produrre parti resistenti come l’alluminio 6061-T6.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged: X7 – FX20

Kevlar® – Fibra continua per stampanti 3D Markforged

Fibra continua resistente e altamente conforme per applicazioni ad alto impatto realizzata con fibra Dupont™ Kevlar®. Nota per il suo assorbimento di energia e l’estrema tenacità. Quando viene depositata nell’ Onyx o in un altro materiale composito di base, produce parti resistenti agli urti che sono quasi immuni alla rottura. È perfetto per l’uso in parti che si trovano in ambienti difficili o soggette a carichi ripetitivi.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged: Mark TwoX7 – FX20

Fibra di Vetro HSHT – Fibra continua per stampanti 3D Markforged

La fibra di vetro ad alta resistenza ad alta temperatura (HSHT) è definita da due caratteristiche: alta resistenza (quasi uguale all’alluminio 6061-T6) e resistenza alle alte temperature. Sebbene non siano rigidi come la fibra di carbonio continua, le parti in Onyx rinforzate con HSHT sono resistenti sia alle basse che alle alte temperature. Di conseguenza, il rinforzo HSHT è utilizzato al meglio per le parti in ambienti ad alta temperatura come stampi, autoclavi e altri.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged: Mark TwoX7 – FX20

Fibra di Vetro – Fibra continua per stampanti 3D Markforged

La fibra di vetro è la fibra continua entry-level di Markforged, un materiale in grado di produrre parti 10 volte più resistenti dell’ABS se depositato in un materiale di base composita come l’Onyx, fornendo un’alternativa più conveniente alla fibra di carbonio.

Si utilizza sui modelli di stampanti 3D Markforged: Onyx ProMark TwoX5X7 – FX20

Menu